Nuove Proiezioni !

Due nuove proiezioni per ritrovarci insieme per ricordare Agostino:

  • Venerdi 1 Febbraio ore 21.00 – Salone Vecchio Consiglio Comunale a Saluzzo (Cn) – Salita al Castello;
  • Mercoledi 27 Febbraio ore 21.00 – Chiesa di San Domenico – Alba (Cn)

Alle due proiezioni saranno presenti i registi.

Pubblicità

Ciao Ago.

Il miglior modo per ricordare una persona speciale come Gustìn, è quello di lasciare spazio proprio alle sue parole, alla sua voce, alle sue immagini.

Ci piace ricordarti così, in sella alla tua bici o appeso a qualche parete rocciosa delle Alpi o addormentato in punta al Monviso.

Riposa in pace Ago! Goditi la vista da lassù !

Fabio e Giacomo

Promozione DVD !

Le feste si avvicinano e  L’ Alpinista si fa in tre e abbatte il prezzo di listino. Per il Vostro speciale regalo di Natale (ordinatelo subito, sai mai le Poste Italiane !) ecco i nuovi prezzi ed opzioni:

DVD singolo “L’alpinista” – SOLO FILM – € 9,90 (€ 6,90 + € 3,00 di spedizione)

I pulsanti per l’acquisto li trovate nella barra laterale di questo blog🙂🙂

Regala il film per Natale !

In occasione delle festività Natalizie, L’Alpinista si fa in tre e abbassa il prezzo di listino. Per il Vostro speciale regalo di Natale (ordinatelo subito, sai mai le Poste Italiane !) ecco i nuovi prezzi ed opzioni:

DVD singolo “L’alpinista” – SOLO FILM – € 9,90 + € 3,00 di spedizione

DVD “L’alpinista” + EXTRA – € 12,90 + € 3,00 di spedizione

DVD singolo “L’alpinista” + DVD singolo “L’ultima Borgata” – € 17,00 + € 3,00 di spedizione

I pulsanti per l’acquisto li trovate nella barra laterale di questo blog 🙂 🙂

Se invece volete abbinare L’Alpinista ad un’altra produzione Stuffilm andate su http://www.stuffilm.com !

L’Alpinista ai “Laboratori di Resistenza” della Fondazione E. di Mirafiore

Giovedì 03 Dicembre alle ore 18.30 presso la Fondazione E.di Mirafiore a Serralunga d’Alba (Cn), nell’ambito dei “Laboratori di Resistenza” voluti da Oscar Farinetti, ci sarà la proiezione del film a cui seguirà una lectio magistralis dal titolo: ““L’alpinismo operaio. Storie di tempo liberato nella Torino degli anni ’50”. Dialogano con Agostino “Gustin” Gazzera il giornalista Roberto Mantovani e l’alpinista valdostano Hervé Barmasse.” Saranno presenti anche i due registi, Fabio Mancari e Giacomo Piumatti ed il direttore della Film Commission Torino Piemonte, Paolo Manera.

Per prenotare i posti ecco il link:

http://fondazionemirafiore.it/laboratorio-di-resistenza-agostino-gazzera-2/

 

 

Continua ad emozionare il film su “Gustin”, l’ex operaio torinese di 88 anni che scala le cascate di ghiaccio.

Ha cominciato ad andare in montagna negli anni Cinquanta. Oggi, quasi novantenne, continua ad arrampicare sulle cascate di ghiaccio delle Alpi nel Sud/Ovest del Piemonte. La storia di Agostino Gazzera, detto “Gustin”, raccontata dal documentario “L’alpinista” di Giacomo Piumatti e Fabio Mancari, prodotto da Stuffilm di Bra e sostenuta da Montura insieme alla Film Commission Torino Piemonte ed al Club Alpino Italiano, continua ad emozionare gli spettatori dei festival internazionali ed è pronta per sbarcare sul piccolo schermo. La Sede RAI Regionale della Valle d’Aosta infatti lo trasmetterà nella versione da 23 minuti Giovedì 15 Ottobre 2015 alle ore 20.00 all’interno del programma “CARNETS” di Eloise Barbieri; presto poi il film sarà presente anche sulla piattaforma on demand e streaming della Gazzetta dello Sport, del Gruppo RCS.

Gli spettatori che invece vorranno sedersi in sala per vedere l’opera su grande schermo potranno trovarla il 2 Ottobre al Festival della Montagna de L’Aquila, il 15 Ottobre a Torino alle ore 21.00 presso la sede del CAI Uget. Il 23 Ottobre a Casale Monferrato (Al), proiezione di clip tratte dal film alle ore 21.15 presso il salone della chiesa dei Frati in via Battaglieri.

Il film è stato premiato con il secondo premio Sez. Le Alpi al Valsusa Filmfest 2015, e con la menzione speciale come Miglior film sull’Alpinismo al Cervino CineMountain 2015. “L’alpinista” ripercorre le imprese di “Gustin” che, operaio Fiat nella Torino degli anni Cinquanta, tra il turno di lavoro in fonderia e e quello nella seconda officina in cui arrotondava lo stipendio, ripercorre le vie di montagna aperte da alpinisti leggendari come Cassin, Boccalatte e Gervasutti.

Info vichingodellealpidoc.wordpress.com

Buon compleanno

Oggi Gustin compie 88 anni. Nei suoi occhi scorgiamo ancora il suo modo di vedere la montagna, la passione.  Attraverso i suoi gesti, le sue parole, la sua forza di volontà, tutti noi possiamo veramente capire qualcosa di più sul rapporto uomo-montagna.

 

Auguri Ago.

 

 

Fabio&Giacomo

Sestriere Film Festival e Cervino CineMountain Film Festival

Grandi soddisfazioni per il film a Sestriere e Cervinia nella prima settimana di Agosto.  Nel comune più alto d’Italia, in provincia di Torino, la giuria del Festival ha premiato il protagonista Gustin con la medaglia e riconoscimento “Montagne Olimpiche 2015”.

A Cervinia invece, dopo una splendida serata in compagnia di Hervè Barmasse che è passato a rendere omaggio ad Agostino, viene assegnata la menzione speciale nella categoria miglior film di alpinismo con la seguente motivazione: “Questo film riesce a catturare lo spirito più autentico dell’alpinismo grazie all’avventura di Gustin, un esempio di operosità, spirito di sacrificio e passione sincera per la montagna.”

Fabio&Giacomo

DSC_1075 DSC_1085 11831748_416376655222253_6881726840097998990_n